Silvia e l'Alta Pasticceria d' Iginio massari, può esssere Amore?
- Silvia Pavanello
- 10 mar 2022
- Tempo di lettura: 3 min

Ciao Fiorellini e Fiorelloni,
DISCLAMAIRE: qui si utilizza un linguaggio appositamente forte, cioè funny-aggressive!
Allora, intanto vi chiedo scusa per i problemi tecnici che abbiamo ultimamente riscontrati dal sito. Sto cercando di risolverli e ci siamo quasi. Sembra un'impresa abbastanza complicata, ma ce l'abbiamo fatta. Non ci voleva, ma diciamo che lo prenderemo come periodo sabbatico, non voluto, per risistemare il sito. Sperando che porti solo che al miglioramento. Ovviamente parlo al plurale perchè siamo io e le mie personalità!
L'esaurimento nervoso è moooolto vicino! Scherzo, forse!
In ogni caso, oggi rubrichetta diversa. Siamo nella settimana della “Festa delle Donne” e quindi non c'è momento migliore per darvi delle recensioni! So quanto amate mangiare ragion per cui... ho provato la pasticceria di Iginio Massari a Verona.
Igi, se stai leggendo, SONO SEMPRE PRONTA PER UNA COLLABORAZIONE! So di essere la persona adatta a te, poi modestamente, come mangio io i dolci… nessuno mai! Mi trovi su Instagram: Pavagram. Andate anche voi a sbirciare se sono riuscita ad ottenere una collab con il Re della Pasticceria. Spoiler: no.

In ogni caso, diciamo che il fenomeno di Iginio Massari è scoppiato con l'avvento di MasterChef, regaz, cioè un'ora di coda solo per aspettare un tavolo, un'ora di rompimento di scatole in fila con la gente che si lamentava di chi si stava lamentando! E in tutto questo io mi lamento del loro lamentamento riguardo le lamentele.
Insomma, una strage di gente pronta a svaligiare le leccornie offerte, che tra parentesi alle 18.00 tutti i Maritozzi erano esauriti.
In ogni caso non sto sminuendo il nostro "King of Maritozzo", anche perchè i miliardi li aveva fatti già prima che il mondo scoprisse la passione per la cucina! Ma questo boom è avvenuto principalmente grazie al programma e alla sua personalità pungente!
Non aspettatevi la classica pasticceria, ma anzi sembra un vero e proprio ristorante di una certa eleganza, solo che al posto di servire primi, antipasti e secondi.... serve solo dolci e bevande! Stiamo parlando di alta pasticceria, mica di Bignè senza crema!
Partiamo dal presupposto che è ovvio non è una pasticceria da tutti i giorni in cui prima di andare a lavorare ti prendi il tuo bel cappuccio e brioche (“cornetto” per tutti quelli da Bologna in giù, così non cominciate a rompermi i ¾ di mona dicendomi: “AAAAAH MA CHE E'! SI DICE CORNETTO GNE GNE GNE!”, andate a quel paese in veneto si dice “Brioche”.), sia chiaro è possibile farlo, ma è come non godersi a pieno “l'Iginio's Experience” (l'esperienza offerta da Iginio Massari).

Ho preso una monoporzione a forma di mela, molto molto carina... e buona; ed un Ginseng in tazza grande, ho speso in totale: 10,50€. Perchè ho preso un Ginseng? Ah che ne so, faceva figo dirlo! Cosa aveva dentro il dolcino tutto verde? Non mi ricordo, andate a sfondarvi lì da Igi e basta!
Allora, considerazioni finali: effettivamente 8 € per una monoporzione è tantino, MA... Se dovessi contare anche: il servizio al tavolo, il fatto che comunque la tortina viene posizionata sopra un piatto insieme a delle posatine, il contesto in cui ti trovi... ci stà il prezzo.
Ma se dovessi portarmela a casa, con il classico Cabaret... un minimo storcerei il naso!
Consiglio il Maritozzo nella versione classica, perchè patatini miei quello c'è a Verona e quello ve magnate! I frollini 400g costano 12€.
Vi lascio il link dello shop Online!
Non dimentichiamo che siamo da Iginio Massari, no da Ciccio che ti dà le sfogliatelle a 50cent.
Anche se Ciccio è valido tanto quanto Iginio. CICCIO QUANDO VUOI SONO QUI PER UNA COLLABORAZIONE, un camion di sfogliatelle alla crema vanno più che bene!
In ogni caso, buoni i prodotti, buona l'atmosfera... un pezzo di fregnonauta il pasticcere.
FACCIO UN ANNUNCIO: PASTICCERE DELL'ALTA PASTICCERIA DI IGNIO MASSARI A VERONA, se vuoi sono Single... ci mangiamo insieme le sfogliatelle!
Potremmo essere la coppia perfetta: io magno e bevo... e tu anche, solo che mi prepari i dolci.
Io se fossi in te, un pensierino lo farei.
Vi lascio il link per raggiungere al meglio il posto:
Solo per questa volta porterò una rubrichetta “culinaria”. Non è il mio solito e nemmeno nel mio stile, però se vi interessa potrei fare mia questa cosa e raccontarvi comunque delle mie nuove esperienze nel mondo dei sapori!
Si conclude così il nostro appuntamento settimanale!
Noi ci vediamo qui giovedì alle 17.30, oppure puoi seguirmi su Instagram per non perdere nessun aggiornamento (pavagram), non dimenticare di lasciarmi un bel cuoricino! Aspetto le obiezioni!
Un bacio,
Silvia.
Comments